Collaborazioni internazionali

TRADE crede nell’ampliare sempre di più le opportunità di formazione all’Estero offerte ai propri studenti grazie ad una costante ricerca di nuove collaborazioni con Atenei esteri, in Europa e nel mondo.
Lo studente TRADE ha a disposizione le seguenti opportunità.

Due percorsi di Doppio Titolo (Double Degree), che consentono, nella durata normale del Corso di Studi (due anni) di ottenere due titoli di studio: la Magistrale TRADE e il Master dell’Ateneo Estero gemellato. Specificamente:
- Doppio Titolo con l’Università di Grenoble in Francia con il Master in Management. Il percorso prevede un anno presso la Grenoble Ecole of Management con esami in lingua inglese o in inglese e francese.
Clicca qui per visionare il piano di studio!
- Doppio Titolo con il Master in International Management della Bochum University of Applied Sciences (Germania), per studenti con ottima conoscenza della lingua inglese (una conoscenza di base del tedesco è consigliata). Il percorso di Doppio Titolo prevede il primo anno di TRADE a Parma ed il secondo a Bochum, con la frequenza di insegnamenti tenuti in lingua inglese o in tedesco per gli studenti che conoscono anche questa lingua, e la stesura della tesi.
Clicca qui per visionare il piano di studio!
Scarica i piani di studio!

Periodi di studio, stesura della tesi o stage in Paesi extraeuropei (da 3 mesi ad un anno). In particolare, presso:
- USA: Boston College, Massachussetts; St. Francis University, Pennsylvania; Pitzer College, California;
- GIAPPONE: Università di Kobe; Kwansei Gakuin University of Tokyo;
- CINA: Beijing Institute of Techonology; Yunnan University Kunming; University of Nottingham Ningbo;
- VIETNAM: Hanoi Foreign Trade University; Danang University;
- THAILANDIA: Webster University, Bangkok; Rangsit University, Bangkok;
- INDIA: Radagiri College of Social Sciences;
- ARGENTINA: Universidad Nacional del Litoral; Universidad Argentina “John Fitzgerald Kennedy”; Università di Buenos Aires; Università Argentina de la impresa (UADE); Università di Salta; Università di Rosario;
- BRASILE: Università USP e FECAP, Sao Paolo; Universidade de Riberao Preto;
- ECUADOR: Universidad Tecnica de Ambato;
- ARMENIA: Yerevan State University;
- GEORGIA: Ilia State University;
- RUSSIA: Moscow School of Social and Economic Sciences; Russina Presidential Academy of National Economy and Public Adminstration (RANEPA); Higher School of Economics; Nayanova University;
- SENEGAL: Unversitate Gaston Berger; Universitè de Dakar Cheikh-Antadiop;
- MAROCCO: Universitè Mohammed V de Rabat;
- RUANDA: Ines-Ruhengeri Institute of Applied Sciences;
Nuove destinazioni vengono attivate ogni anno. Si consiglia di consultare le proposte aggionate qui: Scambi internazionali
Periodi di studio, stesura della tesi o stage in Europa (Erasmus). TRADE incoraggia fortemente gli studenti a partecipare al programma Erasmus Plus. Gli Atenei europei presso i quali è possibile svolgere un periodo di studi da tre a nove mesi o di tirocinio in azienda (tipicamente durante il secondo anno di TRADE) sono oltre 27, in 13 Paesi.

I docenti di TRADE svolgono, oltre all’attività di insegnamento, un’intensa attività di ricerca scientifica attraverso un network di collaborazioni internazionali.
Ad esempio, i docenti TRADE collaborano attivamente con la European Association for Education and Research in Commercial Distribution (EAERCD) nell’organizzazione di convegni accademici e programmi di ricerca internazionali. Nel 2011 TRADE ha organizzato a Parma il Convegno Internazionale dell’EAERCD.