Tesi di Laurea in TRADE
La tesi è il coronamento del percorso di studi magistrale, TRADE le assegna il valore di 14 CFU: si tratta quindi di un lavoro importante, impegnativo che darà allo studente notevole soddisfazione, se sarà programmato per tempo e svolto con impegno. Per fornire tutte le informazioni necessarie allo svolgimento proficuo della tesi, il Corso organizza ogni anno, nel mese di dicembre, l’ “Incontro Tesi TRADE”.
Qui trovi invece le slide utilizzate nel corso dell'incontro tesi del 10 dicembre 2021: clicca qui! [1]
Ti sei perso l'incontro tesi? La registrazione dell'incontro è disponibile qui! [2]
Ti ricordiamo che questa assegnazione NON sostituisce tutte le procedure di segreteria necessarie per laurearsi.
Nell'ambito dell'incontro tesi di TRADE, tutti i docenti di TRADE presentano gli argomenti disponibili, i progetti speciali, la “filosofia” di svolgimento di un lavoro di tesi in ciascuna materia.
Prima di richiedere la Tesi Magistrale ai docenti di TRADE è necessario che gli studenti leggano attentamente il materiale informativo. La presentazione scaricabile anche in fondo a questa pagina riporta tutti i contenuti rilevanti per sostenere la tesi di laurea, comprese le scadenze e la procedura per la richiesta del relatore e la pubblicazione delle assegnazioni.
In particolare, se si desidera richiedere la tesi ad un docente dell’Area Marketing, è bene sapere che l’Area utilizza una procedura di assegnazione centralizzata con specifiche scadenze e moduli, come indicato nel materiale qui sotto.
Referente per ulteriori chiarimenti sulla Tesi Magistrale a TRADE è la Prof.ssa Silvia Bellini (email: silvia.bellini@unipr.it [4]).
A causa dell'emergenza sanitaria legata al Covid-19 la Biblioteca ha organizzato dei video riassuntivi che spiegano il funzionamento delle banche dati e le tecniche per la ricerca bibliografica. Questi video sostituiscono integralmente gli incontri. Di seguito i link ai video:
Video 1 - La prima fase della ricerca [5]
Video 2 [6] - Gli strumenti: parte 1 [7]
Video 3 [8] - Gli strumenti: parte 2 [9]
Video 4 - Le altre risorse [10]
A questo link sono disponibili le slide usate nelle varie puntate [11].