Piano degli studi 2019/2020
Ecco il piano degli studi di Trade e Consumer Marketing per gli studenti che si iscriveranno al primo anno nell’anno accademico 2019/2020.
Il Corso è insegnato in lingua italiana a parte l’insegnamento di LOYALTY MARKETING AND CRM (10 CFU) e un insegnamento a scelta (Health and Wellness Marketing) e tre laboratori che sono insegnati in lingua inglese.
IL PIANO DI STUDI DI TRADE E CONSUMER MARKETING 2019/2020
- PRIMO ANNO
Channel Management - 7 CFU (SECS-P/08)
Brand Management:
- Branding - 5 CFU (SECS-P/08)
- Fashion and Design Marketing - 5 CFU (SECS-P/08)
Understanding Global Economy - 8 CFU (SECS-P/02)
Shopper Marketing:
- Shopper Marketing - 5 CFU (SECS-P/08)
- Retail Marketing - 5 CFU (SECS-P/08)
Modern Retail Development - 8 CFU (SECS-P/12)
Statistics for Management - 5 CFU (SECS-S/01)
Business English - 3 CFU
- SECONDO ANNO
Loyalty Marketing and CRM (unico insegnamento obbligatorio in lingua inglese):
- Loyalty Marketing - 5 CFU (SECS-P/08)
- CRM and Customer Analytics - 5 CFU (SECS-P/08)
Consumer Behaviour Analysis:
- Neuroshopping - 5 CFU (SECS-P/08)
- Consumer Behaviour Analysis - 6 CFU (SECS-P/08)
Data Science for Marketing - 9 CFU (SECS-S/01)
Communication and Marketing Intelligence:
- Marketing Metrics - 6 CFU (SECS-P/08)
- Communication and Digital Marketing - 5 CFU (SECS-P/08)
Marketing Law - 6 CFU (IUS/04)
- ALTRE ATTIVITA’ FORMATIVE
Altre attività a scelta - 8 CFU (MINIMO 8 CFU - MASSIMO 15 CFU)
Tesi - 14 CFU
- Studenti part-time
E' previsto un percorso specifico per coloro che volessero iscriversi con lo status di “studente part-time”. Tale percorso pensato ad hoc per uno studente a tempo parziale, prevede modifiche al percorso tradizionale in termini temporali e di tasse universitarie. Il piano part-time è disponibile qui.
- Riconoscimento certificazioni internazionali
In alternativa al sostenimento dell'esame di Business English, è possibile presentare la certificazione di ESOL Cambridge, BEC 2 (Business English Certificate) - per il livello B2. Clicca qui per ulteriori informazioni.
Altre certificazioni internazionali quali IELTS, TOEFL, FIRST o CAE, anche se ottenute dallo studente di livello pari o superiore a B2, non possono sostituire l'esame di Business English perchè riguardano la conoscenza generale della lingua inglese e non dell'inglese per il business.
Incoraggiamo fortemente tuttavia gli studenti ad ottenere tali certificazioni internazionali perchè sono richieste da numerosi atenei esteri (non tutti) per presentare la domanda Erasmus e soprattutto Overworld (periodo di studio presso atenei extraeuropei), in aggiunta al punteggio del Language Test di Ateneo, che devono sostenere tutti gli studenti interessati a presentare domanda per Erasmus o Overworld.